top of page

EVENTI A MELFI

VENERDI' SANTO

Nella settimana santa della Pasqua , si svolge la processione dell'Addolorata e del Cristo morto nella giornata del venerdì santo che coinvolge tutta la cittadina con molte fanciulle tutte vestite in nero, portanti i simboli della passione e morte sul Golgota di nostro Signore Gesù Cristo.

FESTA DELLA PRIMAVERA E DELLO SPIRITO SANTO

La città di Melfi, governata precedentemente da Alfonso I Re di Aragona nel 1495 venne restituita a Troiano Caracciolo. Lo stesso Caracciolo, dopo il disastroso terremoto del 1456, si era adoperato alla ricostruzione della città e alla rifortificazione delle mura di cinta. Durante l'anno 1528, quando essa fu assediata da Francesco I Re di Francia, venuto a dissidio con l'Imperatore Carlo V, che aveva ereditato il Regno di Napoli dal avo materno Ferdinando il Cattolico, Francesco I si avvalse del famoso esercito denominato "Bande Nere", famoso per la sua crudeltà e ferocia, comandato dal noto Orazio Baglione, per vincere la grande resistenza opposta dalla città di Melfi, con un piccolo avamposto di uomini, formato da pochi soldati e dalla maggior parte di popolani armati di strumenti del proprio lavoro (forconi, roncole, picconi, asce, ecc.).

FESTA DELLA FALCONERIA

La festa della Falconeria si ripete ogni anno nell'ultimo fine settimana di ottobre. Melfi fa un salto nel passato e torna ai tempi di Federico II e della sua corte.Le strade del centro storico, le sale del Castello Normanno , la campagna e i boschi che circondano la città , fanno da scenario al tradizionale raduno internazionale dei falconieri.

SAGRA DELLA VAROLA

La Sagra della Varola si festeggia nei giorni di Sabato e Domenica della penultima settimana di ottobre di ogni anno. La festa è organizzata dalla Pro Loco cittadina per celebrare i sapori e la bontà del marroncino del Vulture, dal sapore delizioso, che si appresta a ricevere il marchio I.G.P. per la sua ottima qualità.

© 2018 by arch. Andrea Calabrese

  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
bottom of page